Habitat
Ha una distribuzione quasi globale, tra cui essenzialmente tutta l’Europa, Questa distribuzione cosmopolita è dovuta alla sue abitudini sinantropiche, che le permette di essere facilmente trasportata con le spedizioni internazionali di grano.
Comportamento
Sverna allo stadio di larva all’interno della cariosside. Gli adulti vivono dai 5 ai 13 giorni. Le larva svuotano le cariossidi, senza evidenti segni esterni (una larva per chicco) rendendo così difficile l’individuazione dell’infestazione.
Biologia
Le femmine depongono da 100 a 350 uova in gruppi di 20-30 sia sui semi conservati che sulle spighe in maturazione.
Le larve, della lunghezza di 5-6 mm, si presentano in una colorazione bianco rosata con la testa marrone.
Alimentazione
Si nutre principalmente di grano, orzo e mais; può anche attaccare semi di leguminose e castagne secche.
Danni economici
Deteriorano le derrate, oltre che per nutrirsene, anche con gli escrementi e le esuvie favorendo l’infestazione di un acaro, che si nutre delle stesse e che può scatenare allergie cutanee.