Utilizzo dei Prodotti Fitosanitari in ambito urbano

L’uso dei prodotti fitosanitari:

– in AMBITO URBANO, sulle e lungo le strade deve essere eseguito nel rispetto delle prescrizioni di cui al punto A.5.5 del PAN e dei criteri minimi ambientali di cui al Decreto 15 febbraio 2017 “Adozione dei criteri ambientali minimi da inserire obbligatoriamente nei capitolati tecnici delle gare d’appalto per l’esecuzione dei trattamenti fitosanitari sulle o lungo le linee ferroviarie e sulle o lungo le strade”.

– è ammesso in deroga negli ambiti dove le soluzioni alternative non risultano praticabili, dove vengono rilevate problematiche relative al decoro urbano e a situazioni specifiche quali la necessità di controllo di piante allergeniche.

Ad ogni modo e anche in caso di deroga NON SI PUO’ RICORRERE, comunque, all’uso di prodotti fitosanitari che riportano in etichetta le seguenti frasi di rischio: da R20 a R28, R36, R37, R38, R42, R43, R40, R41, R45, R48, R60, R61, R62, R63, R64 e R68, ai sensi del decreto legislativo n. 65/2003 e successive modificazioni ed integrazioni o le indicazioni di pericolo corrispondenti ora (frasi H) di cui al regolamento (CE) n. 1272/2008.

Pertanto, nel momento in cui vengono utilizzati i prodotti fitosanitari in ambiente urbano, possono essere impiegati solo prodotti chimici che possiedano determinate caratteristiche:

  • non devono riportare in etichetta  determinate indicazioni di pericolo – frasi H – per la salute dell’uomo –  (• H300 • H301 • H302 • H304 • H310 • H311 • H312 • H314 • H315 • H317 • H318 • H319 • H330 • H331 • H332 • H334 • H335 • H336 • H340 • H341 • H350 • H351 • H360 • H361 • H362 • H370 • H371 • H372 • H373 • H400). Questi prodotti inoltre NON DEVONO contenere sostanze con le seguenti proprietà:
  • cancerogene;
  • mutagene;
  • tossiche per lo sviluppo embriofetale e per la riproduzione;
  • siano registrati per controllare le infestanti in ambiente urbano

Il prodotto fitosanitario individuato NON RIPORTA in etichetta le frasi di rischio suddette e NON CONTIENE sostanze cancerogene, mutagene e tossiche per lo sviluppo embriofetale e per la riproduzione. 

Lo stesso risulta inserito nella Banca dati dei prodotti fitosanitari AUTORIZZATI dal Ministero della Salute,  consultabile al seguente Link: http://www.fitosanitari.salute.gov.it/fitosanitariws_new/FitosanitariServlet

Prima di ogni utilizzo verrà verificato la presenza di eventuali aggiornamenti o modifica delle condizioni di autorizzazione.